Geografia
Approfondiamo gli aspetti geografici dell'Unione Europea e il suo impatto globale.


La Geografia dell’Unione Europea
L’Unione Europea (UE) è un'organizzazione che oggi comprende 27 Paesi distribuiti principalmente nell’Europa continentale. Il territorio dell’UE è molto vasto e vario, e si estende dall’Oceano Atlantico fino ai confini orientali dell’Europa, passando per le Alpi, le grandi pianure e numerosi mari.

Estensione e posizione geografica
Il territorio dell’UE copre oltre 4 milioni di chilometri quadrati e ospita più di 440 milioni di abitanti. Si estende:
-
a nord fino alla Finlandia e alla Svezia, dove si trovano foreste e laghi,
-
a sud fino a Cipro e alla Grecia, con un clima mediterraneo e paesaggi costieri,
-
a ovest fino al Portogallo e all’Irlanda, affacciati sull’Oceano Atlantico,
-
a est fino ai confini con l’Ucraina, la Bielorussia e i Balcani non appartenenti all’UE.
paesaggi e ambienti naturali
La geografia dell’UE è estremamente diversificata:
-
Le Alpi, i Pirenei e i Carpazi sono le principali catene montuose.
-
Le pianure del nord Europa, come quella della Germania e della Polonia, sono molto fertili e ideali per l’agricoltura.
-
I fiumi più importanti sono il Danubio, che attraversa molti Paesi dell’Europa centrale e orientale, e il Reno, vitale per il commercio.
-
L’UE è bagnata da diversi mari, come il Mar Mediterraneo, il Mar Baltico, il Mar del Nord e l’Oceano Atlantico, che favoriscono il commercio e il turismo.

Climi
L’UE presenta una grande varietà di climi:
-
Clima temperato oceanico a ovest (Francia, Regno dei Paesi Bassi),
-
Clima continentale a est e al centro (Germania, Polonia, Ungheria),
-
Clima mediterraneo a sud (Italia, Spagna, Grecia),
-
Clima freddo o subartico nei Paesi nordici (Svezia, Finlandia).
Risorse naturali
I Paesi dell’UE dispongono di importanti risorse naturali: terre agricole fertili, foreste, minerali, pesca e energia rinnovabile (come il vento e il sole). Tuttavia, molte materie prime vengono importate da altri Paesi al di fuori dell’UE.
Per saperne di più sulla geografia dell'Unione Europea
Crea il tuo sito web con Webador